Addio al generale Angioni l’uomo che portò l’Italia a Beirut e conquistò l’amicizia di Sandro Pertini

Si è spento all’età di 92 anni il generale Franco Angioni, figura che ha segnato profondamente la storia militare e diplomatica italiana del dopoguerra. Il suo nome è indissolubilmente legato alla missione di pace a Beirut del 1982, la prima operazione militare italiana all’estero dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, un evento che ha rappresentato una svolta nella politica internazionale del nostro Paese. Nato nel 1933 a Civitavecchia, Angioni ha dedicato l’intera carriera militare ai reparti dei paracadutisti, scalando i vertici delle Forze Armate fino a diventare nel 1977 vicecomandante della brigata Folgore. 🔗 Leggi su Cultweb.it

addio al generale angioni l8217uomo che port242 l8217italia a beirut e conquist242 l8217amicizia di sandro pertini

© Cultweb.it - Addio al generale Angioni, l’uomo che portò l’Italia a Beirut e conquistò l’amicizia di Sandro Pertini

Approfondisci con queste news

addio generale angioni l8217uomoAddio al generale Franco Angioni: comandò la prima missione italiana in Libano - Tra i numerosi incarichi ricoperti quello di comandante del contingente italiano della Forza Multinazionale i ... Riporta lanuovasardegna.it

addio generale angioni l8217uomoAddio al generale Angioni, inaugurò il modello Italia all'estero - Fu il comandante che guidò la prima missione militare del nostro Paese all'estero dopo la secondo guerra mondiale, dando il via in Libano al 'modello italiano'. ansa.it scrive

addio generale angioni l8217uomoAddio al generale Franco Angioni. Crosetto: "Un riferimento per l'intera Difesa" - Guidò la prima missione italiana all'estero dopo la seconda guerra mondiale, a capo del contingente italiano della Forza Multinazionale in Libano, tra il 1982 e il 1984. Secondo msn.com

Cerca Video su questo argomento: Addio Generale Angioni L8217uomo