Addio a James Senese voce e sax di Napoli
Aveva ottant’anni e un’anima che non si era mai piegata. James Senese è morto a Napoli, la sua città, lasciando un vuoto che non si misura con le parole. Era malato da tempo, segnato da una lunga battaglia con la dialisi e da una grave infezione polmonare che lo aveva costretto al ricovero nelle ultime settimane. Se n’è andato come aveva vissuto: con dignità e orgoglio, senza mai cedere all’autocommiserazione. La sua musica resta come una lingua a sé, ruvida e dolce, radicata nel Sud e aperta al mondo. Cresciuto nei vicoli di Miano, figlio di un soldato afroamericano e di una donna napoletana, James Senese portava nel sangue il senso profondo dell’appartenenza e dell’esclusione. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - Addio a James Senese, voce e sax di Napoli
Argomenti simili trattati di recente
LeBron James annuncia una seconda “The Decision”: sarà il suo tour d’addio? @Sportando - X Vai su X
Lebron James si ritira a 40 anni? Potrebbe annunciarlo domani alle 18 (ora italiana) Sembra il remake di “The Decision” l'evento con cui nel 2010 annunciò il suo addio ai Cleveland Cavaliers per firmare con i Miami Heat. Domani un altro addio sconvolgente - facebook.com Vai su Facebook
Addio a James Senese, il sax che parlava napoletano - È morto all'età di 80 anni James Senese, sassofonista fondatore degli Showmen e dei Napoli Centrale, storico componente della band di Pino Daniele. Lo riporta rainews.it
Addio James Senese, le cause della morte del leggendario sassofonista di Pino Daniele - Addio a James Senese: il grande sassofonista, anima dei Napoli Centrale e compagno musicale di Pino Daniele, si è spento a 80 anni. Secondo libero.it
Morto James Senese, addio al padre del Neapolitan power: aveva 80 anni - Il padre del neapolitan power è morto a Napoli a causa di gravi complicazioni dovute ad una polmonite che lo aveva colpito nelle scorse settimane. Come scrive ilmattino.it
