Addio a James Senese l’uomo che ha dato voce a una Napoli diversa
Un silenzio improvviso, come quando una nota rimane sospesa nell’aria e nessuno osa interromperla. Napoli si sveglia oggi con un vuoto che pesa, ma forse ancora non tutti immaginano quanto profondo sia quello che ha lasciato James Senese. Una storia di riscatto, di radici e di musica che ha fatto ballare e riflettere intere generazioni. Il suo sguardo fiero e la voce ruvida erano il simbolo di una città che non ha mai smesso di combattere. James, ottant’anni portati con l’energia di chi non si è mai arreso, ha sfidato la malattia fino all’ultimo, rimanendo fedele a se stesso. Dietro quell’anima indomita, c’era la storia di un uomo cresciuto nei vicoli di Miano, figlio di un soldato afroamericano e di una donna napoletana, che ha saputo trasformare l’appartenenza e l’esclusione in una forza dirompente. 🔗 Leggi su Caffeinamagazine.it
Leggi anche questi approfondimenti
LeBron James annuncia una seconda “The Decision”: sarà il suo tour d’addio? @Sportando - X Vai su X
Lebron James si ritira a 40 anni? Potrebbe annunciarlo domani alle 18 (ora italiana) Sembra il remake di “The Decision” l'evento con cui nel 2010 annunciò il suo addio ai Cleveland Cavaliers per firmare con i Miami Heat. Domani un altro addio sconvolgente - facebook.com Vai su Facebook
Morto James Senese, addio al padre del Neapolitan power: aveva 80 anni - Il padre del neapolitan power è morto a Napoli a causa di gravi complicazioni dovute ad una polmonite che lo aveva colpito nelle scorse settimane. Da ilmattino.it
Morto James Senese, addio al padre del Neapolitan power: aveva 80 anni. Suonò con Pino Daniele - Il padre del neapolitan power è morto a Napoli a causa di gravi complicazioni dovute ad una polmonite che lo aveva colpito nelle scorse settimane. Si legge su msn.com
Addio James Senese, le cause della morte del leggendario sassofonista di Pino Daniele - Addio a James Senese: il grande sassofonista, anima dei Napoli Centrale e compagno musicale di Pino Daniele, si è spento a 80 anni. Secondo libero.it
