Addio a Franco Angioni il generale della missione in Libano | negli anni ’80 era famoso come Paolo Rossi
Addio al generale Franco Angioni. Il comandante della prima operazione militare italiana all’estero, quella del Libano nel 1982m si è spento a 92 anni. Un uomo che ha lasciato un segno profondo nella nostra cultura. Paracadutista e patriota. Nato a Civitavecchia nel 1993, Angioni fu allievo della Scuola militare Nunziatella dal 1949: ha poi frequentato l’accademia militare ed è uscito come sottotenente dell’Esercito italiano nel 1954. Nel 1960 fu promosso capitano. Dal 1966 al 1969 ha frequentato la Scuola di Guerra italiana e nel 1970 quella canadese, inoltre nel 1962 ha conseguito il brevetto di Ranger presso la Scuola Ranger dello U. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - Addio a Franco Angioni, il generale della missione in Libano: negli anni ’80 era famoso come Paolo Rossi
Leggi anche questi approfondimenti
Addio al generale Franco Angioni, guidò in Libano la prima missione all'estero dopo la guerra mondiale #ANSA Vai su Facebook
Addio all'ex ministro Franco Reviglio, padre dello scontrino fiscale - X Vai su X
Addio al generale Angioni, inaugurò il modello Italia all'estero - Fu il comandante che guidò la prima missione militare del nostro Paese all'estero dopo la secondo guerra mondiale, dando il via in Libano al 'modello italiano'. Segnala ansa.it
Addio al generale Franco Angioni: il comandante che fece dell’Italia un modello di pace e umanità - È scomparso a 92 anni il generale Franco Angioni, figura storica delle Forze Armate italiane e protagonista della prima missione militare del nostro Paese all’estero dopo la Seconda guerra mondiale. Scrive msn.com
Addio al generale Angioni: era nato a Civitavecchia 92 anni fa - Tra i numerosi incarichi ricoperti quello di comandante del contingente italiano della Forza Multinazionale in Libano, dal 1982 al 1984 ... Secondo civonline.it
