Accogliamo tanti ragazzi nel nome di don Bosco
"Qui mi hanno trattato come un principe". Così disse don Giovanni Bosco, il sacerdote fondatore della congregazione Salesiana, che l’11 maggio 1882 giunse a Rimini, rimanendone profondamente affascinato e ponendovi le basi per quella che sarebbe stata, anni dopo, la grande storia dei Salesiani nella nostra città. La storia si ripete. È un riconoscimento che affonda le radici nel passato il Sigismondo d’oro che il Comune ha deciso di assegnare quest’anno alla comunità dei Salesiani Don Bosco di Rimini, che "con i suoi spazi religiosi, laici, educativi, accoglienti, messi a disposizione da oltre un secolo, soprattutto ai giovani, nel cuore di Marina centro, rappresenta un valore condiviso per tutta la città". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - "Accogliamo tanti ragazzi nel nome di don Bosco"
Scopri altri approfondimenti
Sono 1000 i motivi per cui ti chiediamo di devolverlo a noi?, tanti quanto il numero di animali che accogliamo ogni anno al Rifugio Donando il tuo 5 × 1000 alla nostra Associazione, contribuirai alla loro rinascita Salva questa foto con il nostro codice fiscale, d - facebook.com Vai su Facebook
"L’accoglienza è fatta di tanti gesti di Umanità che lanciano ad un mondo straziato dai conflitti un messaggio di Pace. Come disse il nostro fondatore Henry Dunant: siamo tutti fratelli”. Così @rosariovalastro, Presidente CRI, nel Giubileo del Mondo Missionario - X Vai su X
"Accogliamo tanti ragazzi nel nome di don Bosco" - Così disse don Giovanni Bosco, il sacerdote fondatore della congregazione Salesiana, che ... Si legge su ilrestodelcarlino.it
