A Palazzo Guinigi ecco ’¡Hola Tex!’
Grande fumetto internazionale, ma anche grandi autori italiani in questa edizione 2025. Come sempre impossibile citare tutti, ma nel festival saranno presenti i principali editori e i più importanti ’fumettisti’ del nostro Paese. Tra questi, ovviamente Sergio Bonelli Editore che annuncerà le sue novità e che è protagonista di una mostra a Palazzo Guinigi (il panorama espositivo del festival è particolarmente ricco e stimolante) ¡Hola, Tex!, un’esposizione ricchissima con oltre cento tavole dedicate allo sguardo ispanico sul mito del ranger. Il percorso mette al centro quattro Maestri: Alfonso Font, Enrique Breccia, Carlos Gomez e Horacio Altuna. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - A Palazzo Guinigi ecco ’¡Hola, Tex!’
Altri contenuti sullo stesso argomento
TUSCANY: Lucca Comics & Games “La mostra presenta una selezione di originali della prima run, in cui si ritrovano l’energia grezza, la sperimentazione grafica e l’uso della carta Duo-Shade che hanno reso unico lo stile delle origini.” Palazzo Guinigi 19 otto - X Vai su X
Un invito a salire… verso l’immaginazione e oltre! #LuccaCG25 celebra il talento di Sergio Algozzino con la mostra “Invito a Palazzo”, all’interno di Torre Guinigi: per la prima volta, la torre più iconica di Lucca accoglie un’esposizione di Lucca Comics&Games. Vai su Facebook
Mostra a Palazzo Guinigi. Novanta opere di Bueno - Palazzo Guinigi ieri ha spalancato le porte a una grande retrospettiva dell’artista Antonio Bueno, pittore spagnolo naturalizzato italiano che, con la sua opera “La gamba dell’eroe“ del 1942 avrebbe ... Secondo lanazione.it
Riapre Palazzo Guinigi, 2.000 visitatori nel fine settimana - 000 i visitatori di Palazzo Guinigi a Lucca nei primi due giorni di riapertura, sabato e domenica scorsi, dopo i lunghi lavori di restauro e riqualificazione di uno dei monumenti ... Si legge su ansa.it
Mostre a Palazzo Guinigi. Da Rébecca Dautremer a Kevin Eastman - Questo scrigno del XIV secolo è pronto ad accogliere le mostre di Lucca Comics & Games storicamente ospitate a Palazzo Ducale ... lanazione.it scrive
