A Cortona un’opera gigante di rami e terra unisce l’arte alla natura
Un umanoide di dieci metri che nasce dalla terra e si tende verso il cielo. È questa l’immagine simbolo della terza edizione di Green Art Connection, il workshop di land art e arte relazionale ideato e diretto da Marilena Calbini, che si è concluso alla Tenuta La Scure di Teverina a Cortona. Per una settimana la montagna cortonese si è trasformata in un laboratorio di creatività sostenibile, dove artisti e partecipanti hanno lavorato in stretta sintonia con l’ambiente, utilizzando solo materiali naturali raccolti sul posto. "Questa grande figura umana – spiega Calbini – rappresenta il desiderio profondo di riconnettere l’uomo alla natura, di ritrovare un equilibrio fatto di ascolto e rispetto. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - A Cortona un’opera gigante di rami e terra unisce l’arte alla natura
Contenuti che potrebbero interessarti
La Coppa del Mondo di sci alpino è ripartita: grande spettacolo a Sölden! Il ghiacciaio del Rettenbach ha riacceso oggi le luci su una nuova stagione di Coppa del Mondo di sci alpino femminile, con il tradizionale gigante di Sölden. Come sempre, la gara d’ - facebook.com Vai su Facebook
A Cortona un’opera gigante di rami e terra unisce l’arte alla natura - È questa l’immagine simbolo della terza edizione di Green Art Connection, il workshop di land art e arte relazionale ideato ... Come scrive lanazione.it
A Cortona, in Duomo, l’ ultimo saluto ad Orlando Burbi, il gigante buono della nostra montagna - Giovedì 9 Gennaio 2025, un gran folla di parenti ed amici si è ritrovata in Duomo, a Cortona, per l' ultimo saluto ad Orlando Burbi, il gigante buono della nostra montagna cortonese. Secondo letruria.it
