400 anni per tornare a casa 60 minuti per morire | triste fine per due ibis eremita uccisi da un bracconiere
Una storia di speranza durata vent’anni si è spezzata in meno di sessanta minuti. Due esemplari di ibis eremita, Zoppo e Zaz, sono stati abbattuti a fucilate il 16 ottobre scorso nel territorio di Dubino, in provincia di Sondrio, dopo essere entrati nel territorio italiano da appena un’ora. I due volatili facevano parte di un ambizioso progetto europeo di reintroduzione della specie, scomparsa dalle Alpi da oltre quattro secoli, e stavano compiendo la loro migrazione autunnale verso la Toscana quando sono stati colpiti mortalmente da un bracconiere. L’ibis eremita è una specie di uccelli pelecaniformi attualmente in pericolo di estinzione: ampiamente diffusi in Europa meridionale, Medio Oriente e Nordafrica, i suoi esemplari si sono ridotti del 98% a partire dall’inizio del ‘900, non solo a causa del bracconaggio ma anche e soprattutto della distruzione del suo habitat naturale per realizzare allevamenti e piantagioni. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - 400 anni per tornare a casa, 60 minuti per morire: triste fine per due ibis eremita, uccisi da un bracconiere
Scopri altri approfondimenti
Silvio Berlusconi ha subito trent’anni di persecuzioni. La giustizia deve tornare veramente al servizio dei cittadini, senza correnti nella magistratura. Con la nostra Riforma della Giustizia sarà possibile. - facebook.com Vai su Facebook
Harry compie 41 anni: «Voglio tornare tante volte a casa a Londra, ma sono felice della vita che ho. La boxe per sfogarmi» - Il principe Harry, che oggi compie 41 anni, di ritorno dalla missione segreta in Ucraina a Kiev venerdì, dopo i quattro giorni passati a ... Si legge su corriere.it
