Viaggiare gratis in treno a 18 anni in tutta Europa | ecco l’iniziativa DiscoverEU e come partecipare
Nel 1985 in Europa è entrato in vigore l’accordo di Schengen, è il nome della città del Lussemburgo dove è stato firmato. L’area Schengen rappresenta uno spazio di libera circolazione che accoglie oltre 400 milioni di persone, permettendo loro di viaggiare senza sottostare a controlli alle frontiere interne. Nata grazie a specifici accordi tra i Paesi aderenti, consente a cittadini europei, residenti e visitatori di spostarsi liberamente tra gli Stati membri, mantenendo tuttavia rigorosi controlli alle frontiere esterne per garantire la sicurezza dell’intera area. Per festeggiare i 40 anni dall’entrata in vigore del trattato, l’Unione Europea ha lanciato una nuova iniziativa per i 18enni che si chiama DiscoverEU. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Viaggiare gratis in treno a 18 anni in tutta Europa: ecco l’iniziativa DiscoverEU e come partecipare
Altri contenuti sullo stesso argomento
Viaggiare gratis in treno per tutta Europa sarà possibile anche quest’anno grazie al programma DiscoverEU. Dal 30 ottobre via alle domande per ottenere uno dei 36mila pass disponibili, ma non tutti possono partecipare. ? - facebook.com Vai su Facebook
“Piemove - Piemonte Viaggia Studia”, è la misura rivolta agli studenti universitari under 26 e consente di viaggiare gratis sui mezzi del trasporto pubblico locale nei Comuni capoluogo aderenti - X Vai su X
Che cos'è DiscoverEU 2025 e come viaggiare gratis in treno in Europa - DiscoverEU 2025 è il progetto europeo che consentirà a quasi 5. Secondo libero.it
Viaggiare in treno gratis per tutta l’Europa: torna uno speciale Interrail - Scoprite DiscoverEu, l’iniziativa dell’Unione Europea che offre ai diciottenni la possibilità di vincere pass gratuiti per esplorare l’Europa senza confini. Secondo siviaggia.it
Viaggiare in treno gratis in tutta Europa: si può fare. Ecco come - Quasi cinquemila diciottenni italiani potranno viaggiare gratuitamente in treno attraverso l’Europa, per un periodo che va da un giorno a un mese. Riporta umbria24.it
