Vela come strumento di inclusione Chiodetti In acqua non ci sono barriere
"È una continuna sfida con se stessi", spiega la psicologa del Para Sailing Team della Fiv ROMA - La vela come strumento di libertà, inclusione e crescita interiore. Manuela Chiodetti, psicologa dello sviluppo con Master in psicodiagnostica dello sviluppo, psicologa del Para Sailing Team della Feder. 🔗 Leggi su Ilgiornaleditalia.it
© Ilgiornaleditalia.it - Vela come strumento di inclusione, Chiodetti "In acqua non ci sono barriere"
Altri contenuti sullo stesso argomento
È previsto per domani, sabato 25 ottobre, presso la sede dell’Associazione Marina nel Molo Manfredi di Salerno, l’ultimo appuntamento del progetto “Velando”, iniziativa volta a valorizzare la vela come strumento di terapia complementare promossa dal Minist - facebook.com Vai su Facebook
Vela come strumento di inclusione, Chiodetti "In acqua non ci sono barriere" - Manuela Chiodetti, psicologa dello sviluppo con Master in psicodiagnostica dello sviluppo, psicologa del Para Sailing Team ... Come scrive laprovinciacr.it
Solidarietà che va a vela e che si preoccupa dell’inclusione: a Paola in Calabria arriva "Hansa 303" - PAOLA (Cosenza) – Una buona notizia per chi vive la disabilità arriva dalla Calabria, regione in cui le difficoltà nell'inclusione sportiva sono un tema complesso e strutturale, dalle infrastrutture ... Riporta repubblica.it
Vela e inclusione, Spirito di Stella è arrivato in Florida - L’impresa vuole essere un contributo importante alla difesa dei diritti delle persone con disabilità, a cominciare dalle ... Da gazzetta.it
