UnoAerre sintesi di tecnologia e manualità
Il tema della digitalizzazione, per UnoAerre, non rappresenta solo un’evoluzione tecnica ma una trasformazione culturale che ridefinisce il modo di produrre senza intaccare l’anima artigianale del marchio. "Non parlo di percentuali, ma di percezione: all’interno della nostra azienda ogni fase, dalla fusione del metallo fino al prodotto finito, è tracciata digitalmente", spiega Cristina Squarcialupi, presidente di UnoAerre Industries. "Questo consente un’integrazione totale dei processi produttivi, fondamentale soprattutto per un’azienda di grandi dimensioni. Alcune macchine a controllo numerico ci permettono di costruire componenti in modo riproducibile, ma la mano dell’artigiano resta indispensabile. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - UnoAerre, sintesi di tecnologia e manualità
Altre letture consigliate
UnoAerre, sintesi di tecnologia e manualità - La presidente Cristina Squarcialupi sottolinea l’importanza del fattore umano nell’arte orafa: "Il controllo estetico non si può replicare" ... Riporta quotidiano.net
Sintesi, il macchinario fitness che coniuga design e tecnologia - Il fitness, forse più di altri settori, è uno degli sport in cui la tecnologia è più presente, con l’obiettivo di rendere migliori i risultati degli atleti ma anche di mantenere in salute il nostro ... Da tg24.sky.it
