Un Protocollo d’Intesa per l’inclusione | Inail e Centrali Cooperative insieme per il reinserimento delle persone con disabilità da lavoro
Un’alleanza strategica tra Inail e il mondo cooperativo per costruire percorsi di autonomia, inclusione e lavoro dedicati alle persone con disabilità da lavoro.. Unire le forze per promuovere l’autonomia, l’ inclusione sociale e il reinserimento lavorativo delle persone con disabilità da lavoro: è questo l’obiettivo del nuovo Protocollo d’Intesa sottoscritto da Inail con Confcooperative, Legacoop e AGCI, le tre principali centrali del mondo cooperativo italiano. Un accordo triennale che punta a valorizzare le competenze delle imprese cooperative e sociali, mettendole al servizio di percorsi personalizzati e progetti concreti per chi, a seguito di un infortunio sul lavoro, si trova ad affrontare nuove sfide di vita e di occupazione. 🔗 Leggi su Gbt-magazine.com
© Gbt-magazine.com - Un Protocollo d’Intesa per l’inclusione: Inail e Centrali Cooperative insieme per il reinserimento delle persone con disabilità da lavoro
News recenti che potrebbero piacerti
Canale 3. . Siena cardioprotetta: firmato il nuovo protocollo d’intesa “CardioSI” tra Comune, Università, Ausl, Ordine dei Medici e associazioni. Segui il live streaming ogni giorno su www.canale3.tv e sul canale 84 del digitale terrestre. #canale3toscana #can - facebook.com Vai su Facebook
FIPE e APCI firmano protocollo d'intesa: insieme per la ristorazione italiana #fipe #apci #ristorazione #horeca #foodservice - X Vai su X
Intesa Inail-patronati: in Lombardia indennizzi più veloci - Un protocollo d'intesa per tutelare meglio i lavoratori lombardi, renderne più rapida l'assistenza e rafforzarne il reinserimento dopo un infortunio. notizie.tiscali.it scrive
CNDCEC-INAIL: siglato il nuovo protocollo d’intesa - CNDCEC e INAIL hanno siglato un protocollo d’intesa per porre in essere ogni opportuna iniziativa per migliorare il rapporto di collaborazione. Da ipsoa.it
Protocollo sicurezza Inail-Direzione marittima di Catania - Rafforzare la sicurezza nei luoghi di lavoro marittimi e portuali e promuovere la cultura della prevenzione. Riporta ansa.it
