TV Ultra HD | quanto l’occhio umano riesce davvero a vedere secondo la scienza

Nel mondo dell’elettronica di consumo, la corsa ai pixel è una costante e le TV Ultra HD sono ormai la norma per il commercio dell’intrattenimento. I produttori ci convincono che più la risoluzione è alta – dal Full HD al 4K, fino all’8K – più l’esperienza visiva sarà immersiva e realistica. Ma è davvero così? Secondo una ricerca scientifica d’avanguardia, la risposta è un secco “ no, non sempre “. I nostri occhi, infatti, hanno un limite fisiologico invalicabile. Uno studio congiunto condotto dai ricercatori dell’ Università di Cambridge e dei Meta Reality Labs, e pubblicato sulla prestigiosa rivista  Nature Communications, fornisce per la prima volta dati empirici su ciò che l’occhio umano è effettivamente in grado di percepire. 🔗 Leggi su Pantareinews.com

tv ultra hd quanto l8217occhio umano riesce davvero a vedere secondo la scienza

© Pantareinews.com - TV Ultra HD: quanto l’occhio umano riesce davvero a vedere, secondo la scienza

Argomenti simili trattati di recente

Come scegliere un TV Ultra HD: guida all'acquisto di HDblog.it - Pur essendo stata introdotta da pochi anni, questa categoria di prodotti sta rapidamente acquisendo fasce di mercato importanti, ... hdblog.it scrive

Ultra HD Premium: quali sono le specifiche? Quali TV lo supportano? - È passato più di un anno da quando la UHD Alliance – un consorzio di aziende ... Scrive afdigitale.it

Le cinque migliori TV Ultra HD dall’Ifa 2014 - Durante la fiera di Berlino abbiamo provato le nuove TV: sempre più Smart e con una definizione delle immagini a prova di intenditore La televisione si pone ormai al centro della casa: non più un ... Da panorama.it

Cerca Video su questo argomento: Tv Ultra Hd L8217occhio