Tutela del Paesaggio intesa fra trenta Paesi Giuli | Impegno comune contro ogni fatalismo
A 25 anni dalla prima firma, nell’ottobre del 2000, una nuova dichiarazione di intenti riafferma il valore della Convenzione europea del paesaggio di Firenze come “strumento fondamentale per migliorare la qualità della vita, affrontare le sfide ambientali future e rafforzare diritti umani, democrazia e stato di diritto”. A sottoscriverla a Villa La Petraia ministri e i rappresentanti di oltre 30 delegazioni degli Stati membri del Consiglio d’Europa. Gli interventi contro il degrado ambientale. Nel dibattito, così come nella dichiarazione di intenti, sono state sottolineate l’urgenza di interventi concreti per contrastare il degrado ambientale e promuovere paesaggi sostenibili e inclusivi, la necessità di potenziare la partecipazione pubblica, integrare la dimensione paesaggistica nelle politiche sociali, culturali ed economiche, con l’obiettivo di rafforzare la coesione territoriale e promuovere uno sviluppo realmente sostenibile. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - Tutela del Paesaggio, intesa fra trenta Paesi, Giuli: “Impegno comune contro ogni fatalismo”
Argomenti simili trattati di recente
25 anni della Convenzione Europea del Paesaggio. Villa La Petraia a Firenze accoglie una conferenza internazionale che riunisce le delegazioni di tutta Europa per riflettere sul valore del paesaggio, sulla sua tutela e sulla responsabilità che abbiamo nei con - facebook.com Vai su Facebook
Quarto ciclo di seminari su tutela e gestione del paesaggio: tocca alla filiera lattiero casearia https://ift.tt/dowWTyX https://ift.tt/HZ0md5B - X Vai su X
Tutela del paesaggio, ministro Giuli: “L’Italia guida la sensibilità per il tema, ma l’articolo 9 resta da attuare pienamente” - “Il paesaggio non è soltanto il nostro habitat naturale – ha spiegato Giuli – ma il luogo dell’alleanza tra uomini e donne e la propria terra" ... Scrive telenord.it
FAI e Intesa Sanpaolo, i Luoghi del Cuore: tutela del patrimonio culturale e paesaggistico - Oltre due milioni di voti e una mobilitazione diffusa da Nord a Sud: si è conclusa con numeri record la 12ª edizione de I Luoghi del Cuore, il censimento promosso dal FAI – Fondo per l’Ambiente ... Segnala ilmessaggero.it
Tutela paesaggio e qualità olio 'binomio imprescindibile' - Tutela del paesaggio e qualità dell'olio sono un "binomio imprescindibile" per lo sviluppo contemporaneo dell'olivicoltura in Umbria. Scrive ansa.it
