Tavolo di lavoro per la proposta di legge sulle Aree interne | il Sindaco Chiassai Martini invitato al CNEL per la Fondazione CER Italia
Arezzo, 28 ottobre 2025 – Tavolo di lavoro per la proposta di legge su le “Aree interne”: il Sindaco Chiassai Martini invitata al CNEL per la Fondazione CER Italia Nell'ambito del tavolo di lavoro su “Aree interne, un nuovo paradigma di sviluppo: un mondo NON a parte”, organizzata a Roma dal Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro, il Sindaco Silvia Chiassai Martini ha preso parte al tavolo “Partecipazione e governance locale” in particolare su sviluppo di pratiche innovative e inclusive. I lavori sono stati aperti dal Presidente del Cnel Renato Brunetta. Nel suo intervento, il Sindaco Chiassai Martini ha illustrato il ruolo di Fondazione CER Italia, la comunità energetica nata a Montevarchi e la prima ad operare su tutto il territorio nazionale, come modello per favorire lo sviluppo sostenibile delle aree interne. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Tavolo di lavoro per la proposta di legge sulle “Aree interne”: il Sindaco Chiassai Martini invitato al CNEL per la Fondazione CER Italia
News recenti che potrebbero piacerti
Città Universitaria: Tursini e Maccarone, nasce il tavolo di confronto per il diritto allo studio e i servizi agli studenti.* L’Aquila, 27 ottobre 2025 - “Sarà promosso dall’Assessorato alle Politiche Sociali il tavolo di lavoro su “L’Aquila città universitaria”, che vedrà pr - facebook.com Vai su Facebook
Oggi al @cnel_it il tavolo di lavoro promosso da #FondazioneInarcassa “Tra aggregazione e fiscalità: quale futuro per la competitività del mondo delle professioni”: momento di confronto istituzionale dedicato al futuro della libera professione in Italia. https://yo - X Vai su X
Tavolo di lavoro per la proposta di legge sulle “Aree interne”: il Sindaco Chiassai Martini invitato al CNEL per la Fondazione CER Italia - Il Sindaco Silvia Chiassai Martini ha preso parte al tavolo “Partecipazione e governance locale” in particolare su sviluppo di pratiche innovative e inclusive ... Da lanazione.it
Fondazione Gruppo Lupi ETS: a Pontedera Seminari sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro - “Presenteremo una proposta di legge per istituire la figura del soccorritore industriale”. Lo riporta gonews.it
Legge 104, 10 ore in più di permesso e priorità nello smart working dal 2026 - A partire dal 2026 la legge 104 sarà aggiornata: più ore all’anno di permesso per i caregiver e smartworking prioritario e fino a 24 mesi di congedo non retribuito dal lavoro ... Lo riporta quifinanza.it
