Studenti in viaggio | Esperienze uniche grazie a Intercultura e impariamo la lingua
Un mondo che accoglie, che capisce, che si fa comunità. È il mondo nel quale si spostano i giovani, un percorso di scambio culturale che davvero vale come una grande rivoluzione. C’è anche Fermo nella rete di Intercultura che da 65 anni organizza scambi di studi per gli studenti coinvolgendo circa 50 paesi del mondo, il gruppo di volontari fermani è attivo dal 2014 e in questi giorni promuove i nuovi bandi per le partenze degli studenti per il prossimo anno. Il presidente del gruppo di Fermo, Danilo Petrini, insieme a Gianni Marziali e Rosemary Falzolgher Pohl, hanno incontrato sabato le famiglie, alla presenza del sindaco Paolo Calcinaro, proprio per raccontare un’esperienza che cambia i giovani e che, pian piano, cambia anche il mondo. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Studenti in viaggio: "Esperienze uniche grazie a Intercultura e impariamo la lingua"
Approfondisci con queste news
Erasmus+ in Spagna: un viaggio che forma, un’esperienza che unisce! Dal 15 al 22 ottobre 2025, sei studenti di Viticoltura ed Enologia e due docenti del nostro istituto hanno partecipato a un’intensa settimana di formazione a Jumilla, ospiti del CIFEA - facebook.com Vai su Facebook
Studenti in viaggio: "Esperienze uniche grazie a Intercultura e impariamo la lingua" - Il gruppo di volontari fermani è attivo dal 2014 per scambi di studi . Lo riporta ilrestodelcarlino.it
Esperienze uniche in Campania e Roma, un viaggio tra storia e cultura con Askos Tours - Da giovedì 14 fino a sabato 16 marzo 2024, presso la Mostra d’Oltremare di Napoli, prende vita l’evento BMT, la Borsa Mediterranea del Turismo. Come scrive napoli.repubblica.it
Trend di viaggio 2026 di Booking: esperienze da sogno tra tecnologia, benessere e fantasia - com: vacanze personalizzate, tra tecnologia, esperienze innovative e viaggi lenti a contatto con la natura ... Scrive siviaggia.it
