Sitem licenzia 30 dipendenti a Trevi dopo l’acquisizione Usa | C’è la concorrenza asiatica

Ci è voluto mezzo secolo di storia, ma alla fine è toccato anche alla Sitem dover intervenire sul personale. È bastato finire nelle mani di una multinazionale statunitense, la Wortinghton Steel, perché nel giro di qualche mese si decidesse di aprire una procedura di licenziamento collettivo. Proprio lì, nel cuore dell’ Umbria, dove l’azienda è nata nel 1974 per espandersi, di acquisizione in acquisizione, in altre regioni italiane e poi in Slovacchia, Francia e perfino in Svizzera, detenendo il record della prima realtà industriale metalmeccanica a comprarne una nel Paese dei quattro cantoni. Sitem licenzia 30 dipendenti nella sede storica. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

sitem licenzia 30 dipendenti a trevi dopo l8217acquisizione usa c8217232 la concorrenza asiatica

© Ilfattoquotidiano.it - Sitem licenzia 30 dipendenti a Trevi dopo l’acquisizione Usa: “C’è la concorrenza asiatica”

Approfondisci con queste news

sitem licenzia 30 dipendentiSitem licenzia 30 dipendenti a Trevi dopo l’acquisizione Usa: “C’è la concorrenza asiatica” - L'ultima decisione legata all'aumento della domanda di siti dovuto al previsto ampliamento delle forze armate Ci è ... Da ilfattoquotidiano.it

sitem licenzia 30 dipendentiAmazon licenzia 30mila dipendenti, il 10% del personale: "Sostituiti dall'IA" - Primi avvisi oggi, il più grande licenziamento nella storia dell'azienda "per ridurre i costi". msn.com scrive

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti da oggi: il più grande taglio della storia dell'azienda - I licenziamenti riguardano una piccola parte dell'ampia forza lavoro globale del colosso, composta da 1,55 milioni di dipendenti: colpirebbero circa il 10% dei suoi circa 350. Si legge su ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Sitem Licenzia 30 Dipendenti