Simest e il Made in Italy Dalla finanza alla strategia Un partner per l’internazionalizzazione
Innovazione, sostenibilità e internazionalizzazione: sono le tre direttrici su cui si muove oggi il distretto orafo di Arezzo. In un contesto di forte competizione globale, il sostegno strategico e finanziario diventa cruciale. A spiegarlo è Carolina Lonetti, Direttore Export Credit e Finanza Agevolata SIMEST, società del Gruppo Cdp che da oltre trent’anni accompagna le imprese italiane nei processi di internazionalizzazione. Il distretto orafo di Arezzo è riconosciuto come un simbolo del Made in Italy. Quali sono le sfide principali per le imprese del settore oggi? "Il distretto orafo italiano – e in particolare quello di Arezzo – rappresenta uno dei pilastri del lusso e della gioielleria Made in Italy. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Simest e il Made in Italy. Dalla finanza alla strategia. Un partner per l’internazionalizzazione
Approfondisci con queste news
Dal 17 al 19 ottobre 2025, Oeiras si trasforma nel cuore pulsante dell’italianità con EXPO ITALIA 2025, la manifestazione promossa dalla Camera di Commercio Italiana per il Portogallo, che celebra i grandi protagonisti del Made in Italy: gastronomia, cultura, t - facebook.com Vai su Facebook
Falso "Made in Italy" in 4 regioni italiane: maxi-sequestro da 5,5 milioni di accessori per auto e moto - Maxi sequestro della Guardia di Finanza: 5,5 milioni di prodotti falsi Made in Italy tra caschi e accessori per auto e moto. Riporta nordest24.it
Business da 120 miliardi per il falso Made in Italy. In 9 mesi già 90 denunce - «Parmesan», «Mozarella», il Colosseo o la nostra penisola stampati sulle etichette. Secondo ilmessaggero.it
Dazi e geopolitica, la sfida di Simest per il made in Italy - Continua il viaggio dell'Agenzia ANSA sugli strumenti a disposizione delle imprese di fronte alle nuove e complesse situazioni internazionali, sui piani in atto e sulle ... Riporta notizie.tiscali.it
