Si rivolge ai carabinieri per un farmaco salvavita Panetta | In Calabria il diritto alla cura è negato
"La vicenda della giovane paziente oncologica di Bagnara, costretta a rivolgersi ai carabinieri per ottenere un farmaco salvavita introvabile in tutta la Calabria, è la fotografia di un sistema sanitario che non funziona più. Quando un malato deve affidarsi all’Arma per ricevere un medicinale. 🔗 Leggi su Reggiotoday.it
Altre letture consigliate
A nome della cittadinanza, il Sindaco rivolge un ringraziamento ai Carabinieri della locale stazione, guidati dal luogotenente Nicolo’ Adamo, che, nei giorni scorsi, mediante un’attenta attività d’indagine, sono riusciti a identificare e a denunciare il giovane tuni - facebook.com Vai su Facebook
Reggio Calabria, paziente oncologica costretta a rivolgersi ai Carabinieri per un farmaco salvavita: “sanità calabrese al collasso” - “La vicenda della giovane paziente oncologica di Bagnara, costretta a rivolgersi ai Carabinieri per ottenere un farmaco salvavita introvabile in tutta la Calabria, è la fotografia di un sistema sanita ... Riporta strettoweb.com
Sanità in Calabria: paziente oncologica costretta a rivolgersi ai Carabinieri per un farmaco salvavita - Quando la burocrazia nega il diritto alla cura, è lo Stato che tradisce i più deboli" ... Segnala zoom24.it
Farmaco salvavita per neonato, Anelli "Successo del SSN" - Eppure succede nel nostro Paese, e questo grazie al nostro Servizio Sanitario Nazionale che ... Riporta notizie.tiscali.it
