Sempre connessi sempre reperibili Gli insegnanti italiani lavorano molto più delle 18 ore previste dal contratto Ma tra tecnologia e burocrazia la passione rischia di essere consumata

V iviamo in un tempo in cui il lavoro sembra non finire mai. I confini tra ufficio e casa, tra orario e tempo libero, si sono assottigliati fino quasi a sparire. Le email arrivano di sera, i messaggi di lavoro anche nei giorni di festa e la connessione, quella rete invisibile che ci tiene sempre reperibili, è diventata una presenza costante e, sempre più spesso ingombrante. In questo scenario, anche la scuola non fa eccezione. Tra chat con i genitori, comunicazioni digitali, riunioni online, il lavoro degli insegnanti è diventato un lavoro senza confini. E il suono della campanella, che un tempo segnava la fine della giornata, oggi non basta più a chiudere davvero la porta della classe. 🔗 Leggi su Iodonna.it

sempre connessi sempre reperibili gli insegnanti italiani lavorano molto pi249 delle 18 ore previste dal contratto ma tra tecnologia e burocrazia la passione rischia di essere consumata

© Iodonna.it - Sempre connessi, sempre reperibili. Gli insegnanti italiani lavorano molto più delle 18 ore previste dal contratto. Ma tra tecnologia e burocrazia, la passione rischia di essere consumata

Altre letture consigliate

Scuola, insegnanti italiani pagati meno della media Ocse. Ma lavorano più ore - Al via del nuovo anno scolastico, gli stipendi dei docenti italiani restano decisamente più bassi rispetto a quelli degli altri grandi Paesi europei. Secondo ilfattoquotidiano.it

Ocse: gli stipendi degli insegnanti italiani i più bassi in Europa - I più bassi d'Europa e agli ultimi posti tra quelli dei paesi industrializzati dell'area Ocse. Scrive rainews.it

Agcom: italiani connessi, esposti e impreparati nell’era dell’odio digitale - Scorre sui feed, clicca, commenta, condivide. Da ilsole24ore.com

Cerca Video su questo argomento: Connessi Reperibili Insegnanti Italiani