Scoperta la moneta di ’Novellarie’

Una nuova piacevole scoperta emerge da studi sulle antiche monete coniate nel Reggiano. Lorenzo Bellesia, esperto numismatico di Campagnola e autore nel 1999 del libro "Le monete dei Gonzaga di Novellara", ha infatti scoperto un inedito "sesino" battuto nel XVII secolo dalla zecca dei Gonzaga di Novellara in cui al rovescio compare il nome della città per intero "Novellarie". Il signore di Novellara all’epoca dell’emissione era il conte Alfonso II Gonzaga (1616-1678), il cui busto è riprodotto nel dritto della moneta. Il sesino era una moneta a bassissimo contenuto d’argento destinata in epoca rinascimentale ai piccoli commerci e ai pagamenti locali. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

scoperta la moneta di 8217novellarie8217

© Ilrestodelcarlino.it - Scoperta la moneta di ’Novellarie’

Scopri altri approfondimenti

scoperta moneta 8217novellarie8217Scoperta la moneta di ’Novellarie’ - Il signore di Novellara all’epoca dell’emissione era il conte Alfonso II Gonzaga (1616- Lo riporta ilrestodelcarlino.it

Scoperta a Novellara una moneta inedita coniata dai Gonzaga - NOVELLARA (Reggio Emilia) – Lorenzo Bellesia, esperto numismatico di Campagnola e autore nel 1999 del libro “Le monete dei Gonzaga di Novellara” ha scoperto un inedito “sesino” battuto nel XVII secolo ... Come scrive reggionline.com

Cerca Video su questo argomento: Scoperta Moneta 8217novellarie8217