Sconti fiscali sullo stipendio in Manovra chi guadagna dal taglio dell’Irpef
A partire dal 2026 gli interventi fiscali previsti nella Manovra finanziaria porteranno a un aumento degli stipendi del ceto medio. L’ Irpef scenderà per lo scaglione fino a 50.000 euro, in modo da favorire gli aumenti, le assunzioni e migliorare la condizione economica delle famiglie. Al contempo il Governo ha approvato altre norme che abbassano le tasse su lavoro notturno, sugli straordinari, sui premi e sugli aumenti da rinnovo del contratto. La platea coinvolta potrebbe quindi essere molto più ampia di quella toccata semplicemente dalla diminuzione dell’imposta sul reddito. Chi ci guadagna dal taglio dell’Irpef. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Sconti fiscali sullo stipendio in Manovra, chi guadagna dal taglio dell’Irpef
Scopri altri approfondimenti
Sconti fiscali decisi da una persona, cartelle esattoriali messe da parte e (l'equivalente di) milioni di euro che l'ufficio delle entrate (collegato con quello dei Paesi Bassi continentali) potrebbero aver perso - facebook.com Vai su Facebook
"Mentre si favorisce chi non pagò (rottamazione), si fanno sconti fiscali pagati con aumento delle sigarette e rialzi fiscali. Ecco come capita che diminuendo (si fa per dire) le tasse cresce la pressione fiscale." ? @DavideGiac #nonstopnews LIVE Link - X Vai su X
Sconti fiscali sullo stipendio in Manovra, chi guadagna dal taglio dell’Irpef - Il taglio dell’Irpef presente in Manovra avvantaggerà prevalentemente il ceto medio, ma altri interventi miglioreranno lo stipendio di molti lavoratori con sconti fiscali ... Come scrive quifinanza.it
Buste paga, arrivano gli sconti fiscali: chi guadagna davvero con i nuovi tagli alle tasse - Taglio Irpef al 33% per il ceto medio, maxi sconto al 15% su straordinari e notturni, premi di risultato quasi detassati e incentivi ai rinnovi contrattuali ... fanpage.it scrive
Buste paga 2026, tutte le tabelle con i nuovi importi netti - Il 2026 sarà un anno di novità importanti per le buste paga dei lavoratori dipendenti, grazie agli interventi fiscali e retributivi previsti dalla nuova legge di Bilancio. Lo riporta money.it
