Sanità aumenti stipendi 2025 fino a 172 euro al mese | ecco da quando
Stipendi in aumento fino a 172 euro al mese per 13 mensilità a favore dei dipendenti della Sanità con il rinnovo del contratto 2022-2024, insieme a una serie di arretrati. In più, nero su bianco è stata inserita la sperimentazione della settimana corta di quattro giorni per 36 ore di lavoro e l’introduzione di una nuova figura, quella dell’assistente degli infermieri che si occuperà del supporto medico e organizzativo dei pazienti. Sono queste le principali novità in arrivo per infermieri e personale non medico con il rinnovo del Ccnl avvenuto nella giornata del 27 ottobre 2025 nella sede dell’Aran. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Sanità, aumenti stipendi 2025 fino a 172 euro al mese: ecco da quando
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
SANITÀ PUBBLICA, RINNOVO CONTRATTO 2022/2024: AUMENTI E NOVITÀ PER I LAVORATORI È stato firmato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per la Sanità Pubblica 2022/2024, con il via libera della Corte dei Conti, che sblocca l’ - facebook.com Vai su Facebook
Legge di bilancio 2026, le misure per la sanità: ecco il dettaglio su nuove assunzioni e aumenti in busta paga - Previste 7 mila nuove assunzioni e 338 milioni per gli aumenti in busta paga per medici, infermieri e altre professioni sanitarie. - https://insanitas.it/d - X Vai su X
Nuovo contratto sanità 2025: aumenti fino a 172 € e settimana corta. Tutte le novità per 581 mila professionisti - 172 € al mese, settimana lavorativa di 4 giorni, nuova figura “assistente ... Lo riporta alfemminile.com
Sanità, firmato il nuovo contratto: aumenti fino a 420 euro al mese - Aumenti salariali, nuove norme e una ripresa della contrattazione con le Ausl locali: è ufficiale, è stato firmato, nella sede dell’Aran di Roma, il nuovo ... Riporta redacon.it
Sanità, c’è il nuovo contratto: aumenti di 172 euro al mese, settimana di 4 giorni, arriva l’assistente infermiere. Le novità - 2024 del comparto sanità che riguarda 581 mila lavoratori: aumenti e indennità specifiche, più lavoro agile. msn.com scrive
