Rischio chimico Il celebre prodotto ritirato dal commercio | a cosa fare attenzione
Un nuovo allarme per rischio chimico scuote il settore alimentare italiano: numerosi lotti di un celebre prodotto sono stati ritirati dal mercato dopo un controllo ufficiale. Il Ministero della Salute ha pubblicato una nota di richiamo, segnalando la presenza di residui di antimicrobici al di sopra dei limiti consentiti dal Regolamento (CE) 3962005. Questa decisione è stata presa a seguito di un’autorevole segnalazione interna da parte della stessa azienda produttrice, che ha collaborato attivamente con le autorità per tutelare i consumatori. Allerta sicurezza alimentare: cosa sta succedendo. Secondo quanto comunicato dalle autorità sanitarie, i controlli di routine sul prodotto hanno evidenziato tracce di sostanze non ammesse, imponendo un’azione tempestiva, anche per prevenire eventuali rischi connessi alla salute pubblica. 🔗 Leggi su Tvzap.it
© Tvzap.it - “Rischio chimico”. Il celebre prodotto ritirato dal commercio: a cosa fare attenzione
Altri contenuti sullo stesso argomento
Maxi richiamo di miele Ambrosoli Per Rischio chimico ? ...Continua - facebook.com Vai su Facebook
Maxi richiamo di confezioni di Miele Ambrosoli per rischio chimico: il Ministero annuncia il ritiro di alcuni lotti, ecco quali - Il Ministero della Salute ha disposto il ritiro di diversi lotti di miele Ambrosoli per rischio chimico. Riporta ilfattoquotidiano.it
Ministero della Salute richiama lotti di miele Ambrosoli: maxi ritiro per rischio chimico - A causa di un possibile rischio chimico per i consumatori, il ministero ha disposto il ritiro preventivo: ecco che cosa sappiamo ... Come scrive msn.com
Rischio chimico: il regolamento 2020/878 e la scheda dati di sicurezza - REGOLAMENTO (UE) 2020/878 DELLA COMMISSIONE del 18 giugno 2020 che modifica l’allegato II del regolamento (CE) n. Secondo puntosicuro.it
