Rinosinusite con poliposi nasale studio | Anti Il-5 efficace su sintomi e tessuto
Roma, 28 ott. (Adnkronos Salute) - Il trattamento con mepolizumab, primo anticorpo monoclonale mirato contro l'interleuchina-5 (Il-5) impiegato nel trattamento della rinosinusite cronica con poliposi nasale determina non solo il controllo dei sintomi della malattia, ma anche un ripristino delle alterazioni del tessuto nasale. Sono i risultati dello studio del gruppo fiorentino guidato da Andrea Matucci, dirigente medico del Reparto di Immunoallergologia Aou Careggi, Firenze, focalizzato sull'effetto di mepolizumab sul tessuto dei polipi nasali - condotto dal gruppo dei ricercatori dell'Ospedale Universitario Careggi di Firenze, recentemente pubblicato su ‘J Investig Allergol Clin Immunol' - che, per la prima volta, lega i benefici clinici dell'utilizzo del farmaco con le osservazioni a livello microscopico del tessuto nasale. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Rinosinusite con poliposi nasale, studio: "Anti Il-5 efficace su sintomi e tessuto"
Altre letture consigliate
(Adnkronos) - La rinosinusite cronica con poliposi nasale (CRSwNP) è una malattia infiammatoria complessa, caratterizzata dalla presenza di una persistente infiammazione della mucosa nasale accompagnata da noduli benigni chiamati polipi nasali. I polipi - facebook.com Vai su Facebook
Via libera da parte della Commissione europea a tezepelumab come terapia add-on, in associazione a corticosteroidi intranasali, per adulti con rinosinusite cronica con poliposi nasale non adeguatamente controllata con terapie standard. Ad annunciarlo son - X Vai su X
Immunologo Matucci, 'studio spiega i meccanismi dietro risposta clinica a mepolizumab in poliposi nasale' - "Il nostro Istituto ha da molti anni uno spiccato interesse verso i meccanismi patogenetici dell'asma bronchiale e della poliposi nasale. Si legge su msn.com
Rinosinusite cronica con poliposi nasale, ok Ue a monoclonale tezepelumab - (Adnkronos) – La rinosinusite cronica con poliposi nasale (CRSwNP) è una malattia infiammatoria complessa, caratterizzata dalla presenza di una persistente infiammazione della mucosa nasale accompagna ... Secondo msn.com
Poliposi nasale: approvata in Europa nuova terapia che riduce interventi e uso di cortisone - Una svolta per i pazienti con poliposi nasale grave non controllata dalle terapie ... Lo riporta repubblica.it
