Riforme meno tasse e fiducia dei mercati Milei e quel secondo bonus elettorale
Domanda. E adesso? Javier Milei sembrava a un passo dal naufragio solo pochi giorni prima delle elezioni di medio termine della scorsa domenica. La sua politica economica, miscela esplosiva di tagli e privatizzazioni a profusione, non sembrava essere stata in grado di raddrizzare le sorti di un Paese fallito otto volte nella storia recente. La sensazione che il voto di due giorni fa, più che un tagliando, fosse una rottamazione anticipata, era forte. Invece no, alla fine ha vinto con oltre il 40% delle preferenze. Messo con le spalle al muro dall’attuale crisi valutaria, con i capitali in fuga dal Paese per il timore da parte degli investitori di un crollo del peso, dagli scandali che hanno travolto la sua amministrazione, da un congresso sempre più indisciplinato e dal malessere di una popolazione duramente provata da quasi due anni di tagli, il presidente è arrivato all’appuntamento elettorale senza dollari, senza alleati e senza una chiara via di uscita. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Riforme, meno tasse e fiducia dei mercati. Milei e quel secondo bonus elettorale
Scopri altri approfondimenti
La legge permette l'eutanasia ma non il suicidio assistito e ha limiti meno stringenti di quelli di altri Paesi al mondo. L'Uruguay prosegue sulla strada delle riforme e delle libertà civili iniziata anni fa - facebook.com Vai su Facebook
Convegno di Capri, Abete: servono visione e riforme. Meno burocrazia, più investimenti Intervista a Luigi Abete, presidente Confindustria Cultura Italia al 40º Convegno dei Giovani Imprenditori a Capri. https://youtube.com/watch?v=l5ntpvxfDg8… #capri40 - X Vai su X
La parabola della fiducia: meno anti-casta, più Parlamento - L’indagine Istat mostra che il vento è cambiato: cresce la fiducia nei luoghi della politica e cala quella verso la giustizia, l’istituzione che più aveva alimentato la sfiducia verso tutte le altre C ... Si legge su ilfoglio.it
Dal governo 440 euro di tasse in meno e nuovo bonus da 60 euro al mese, ecco la novità 2026 e per chi è - Meno IRPEF e più bonus, nella legge di Bilancio del governo Meloni la riforma fiscale e il welfare per le famiglie cosa portano? Scrive msn.com
Sempre meno italiani credono nelle istituzioni. E solo 3 sardi su 10 hanno fiducia nel governo regionale - «Nell'ultimo anno si registra una flessione generalizzata nei livelli di fiducia istituzionale rispetto al 2023». Da unionesarda.it
