Questi due studi non dimostrano che i vaccini Covid sono cancerogeni
Diverse condivisioni Facebook riportano i risultati di due studi, definiti rispettivamente « coreano » e « italiano ». Sul primo esistono anche post dedicati, che si basano su un articolo di Frank Bergman per Slay News. Autore e testata sono noti per diffondere fake news complottiste e sui vaccini Covid. Secondo la narrazione No vax, i ricercatori affermerebbero che «le inoculazioni con mRNA e vettore virale inducono il cancro». Torna quindi la tesi dei vaccini Covid «genotossici», ovvero cancerogeni. Ne avevamo già trattato in precedenti analisi (ad esempio qui, qui e qui ). Come vedremo anche stavolta, questi studi non stabiliscono un collegamento accertato tra vaccini e tumori. 🔗 Leggi su Open.online
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Sapevi che stare seduti troppo a lungo può mettere a rischio la tua salute? Gli studi dimostrano che bastano 22 minuti al giorno di camminata veloce per ridurre i rischi associati alla sedentarietà . Non devi essere un fanatico della palestra, ma è il mom - facebook.com Vai su Facebook
“Gli studi dimostrano che in presenza di una forte rabbia i processi cognitivi più complessi vengono inibiti”. Quante volte abbiamo agito d’impulso senza fermarci a pensare? Guarda Effetto Domino su Mediaset Infinity! - X Vai su X
Questi due studi non dimostrano che i vaccini Covid sono cancerogeni - I due studi citati per come si sono svolti non possono dimostrare un collegamento accertato tra vaccini Covid e cancro. Riporta msn.com
Melanoma e tumore al polmone, vaccini a mRna rafforzano immunoterapia: lo studio - Un vaccino a mRNA "fisso" (Bnt111) per il melanoma avanzato raddoppia il tasso di risposta (18% con cemiplimab, 17% in monoterapia), con remissioni complete e sopravvivenza al 47,8% a 24 mesi. Secondo tg24.sky.it
I vaccini a mRNA per l'HIV hanno innescato una potente risposta immunitaria - Due candidati vaccini che utilizzano la tecnologia dell'mRNA suscitano una potente risposta immunitaria contro l'HIV, secondo uno studio clinico in fase iniziale. Secondo lescienze.it
