Quando anche il tempo libero diventa un problema | l’inganno dell’era dell’intelligenza artificiale
La diffusione dell’Intelligenza artificiale sta attirando l’attenzione degli esperti di rischio politico. Oltre a numerosi altri aspetti, tiene banco l’impatto sulla stabilità sociale degli Stati. L’Intelligenza artificiale rischia infatti di creare una società profondamente divisa tra un’élite ristretta che controlla la tecnologia e una maggioranza impoverita e atomizzata, narcotizzata da piattaforme digitali progettate per mantenere la pace sociale attraverso la distrazione. La promessa che l’Ia possa inaugurare un’era di maggior tempo libero per l’umanità non è nuova nella storia economica. Come spiega lo storico Benjamin Hunnicutt nel suo libro Free time: the forgotten american dream, già nel diciannovesimo secolo le ore lavorative nelle nazioni industrializzate diminuirono progressivamente con l’arricchimento delle economie. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Quando anche il tempo libero diventa un problema: l’inganno dell’era dell’intelligenza artificiale
Scopri altri approfondimenti
Come si passava il tempo libero, a Roma, negli Anni 70 ? Si andava al cinema, ce n’erano tanti in ogni quartiere e costavano poco. Mi ricordo che nel 1970 con 250 lire si poteva andare in una seconda visione, con 150 lire si comperava un litro di benzina o si - facebook.com Vai su Facebook
Perché non siamo più capaci di goderci il tempo libero? Oggi ogni minuto diventa produttivo - Quello spazio che in passato era sinonimo di svago disinteressato e spensierato, oggi si trasforma sempre più frequentemente in un ... Si legge su vanityfair.it
