Percorsi Formativi Personalizzati per studenti-atleti | cosa deve fare il tutor scolastico il consiglio di classe il Dirigente Scolastico GUIDA
Pubblicata la circolare annuale che regola i Percorsi Formativi Personalizzati degli studenti-atleti. Fino all’a.s. 202728, infatti, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha autorizzato la sperimentazione di una formazione di tipo innovativo destinata agli alunni che praticano attività sportive considerate di alto livello. A tal proposito, è utile riepilogare i punti essenziali per gestire l’adesione a tale progetto. L'articolo Percorsi Formativi Personalizzati per studenti-atleti: cosa deve fare il tutor scolastico, il consiglio di classe, il Dirigente Scolastico GUIDA . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Altri contenuti sullo stesso argomento
Avviati 9 nuovi percorsi formativi nell'ambito del progetto "Il miglio in più – La magia dell’estate" , finanziato dal Programma Nazionale “Scuola e competenze” PN Scuola 2021-2027 (c.d. Piano Estate).I percorsi formativi, ognuno di 30 ore svolte in orario extrac - facebook.com Vai su Facebook
Progetto "` " IV edizione 2025 Info e iscrizioni https://unipa.it/Progetto-Universit-Diffusa-IV-edizione-2025---Percorsi-formativi-aperti-alla-cittadinanza/… - X Vai su X
PFP Percorsi Formativi Personalizzati per studenti-atleti: procedure, figure di riferimento e misure previste [GUIDA] - Si attende nei prossimi giorni la pubblicazione della consueta circolare annuale che regola i Percorsi Formativi Personalizzati degli studenti- Segnala orizzontescuola.it
Orientamento studenti: più attività obbligatorie e servizi esterni, ma formazione docenti ancora insufficiente - Un segnale di cambiamento, seppur graduale, emerge dai dati raccolti dall’Osservatorio Gi EDU dopo anni in cui il tasso di indecisione tra i maturandi si manteneva alto e stabile. Lo riporta orizzontescuola.it
