Osservatorio sul Merito |  L’Italia che non si arrende

Difendere il pensiero libero, come afferma  Daniele Capezzone,  opponendosi all’omologazione culturale e rivendicando il diritto di dissentire, di interrogare il potere, di restare indipendenti.  La sua penna tagliente scava nelle contraddizioni del presente, rivelando quanto il coraggio intellettuale sia oggi il più grande atto di merito: una lezione di libertà che scuote, divide, ma soprattutto ispira.  E ancora,  Romana Liuzzo, Presidente della  Fondazione Guido Carli, ci guida nel cuore pulsante della meritocrazia italiana, con la grazia di chi conosce il valore della responsabilità, e ricorda che il merito non è privilegio, ma dovere verso la collettività. 🔗 Leggi su Panorama.it

osservatorio sul merito 160l8217italia che non si arrende

© Panorama.it - Osservatorio sul Merito: L’Italia che non si arrende

Leggi anche questi approfondimenti

Cerca Video su questo argomento: Osservatorio Merito 160l8217italia Arrende