Ora il Garante si accorge della differenza tra diritto di cronaca e diritto di sputtanamento
Al direttore - Caro Cerasa, constato con rammarico che il Pd (e non solo) continua a chiedere il riconoscimento della Palestina “quale stato democratico e sovrano entro i confini del 1967”. Ora, chi invoca il ritorno ai “confini del 1967” non sa di cosa parla. Quei confini, infatti, non sono altro che le linee del cessate il fuoco stabilite nel 1949, al termine della guerra d’indipendenza israeliana. Non sono mai stati riconosciuti come frontiere ufficiali da nessuno, tant’è che la stessa Risoluzione 242 dell’Onu parla di “confini sicuri e riconosciuti”, senza mai menzionare un ritorno alle linee pre 1967. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Ora il Garante si accorge della differenza tra diritto di cronaca e diritto di sputtanamento
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Esclusiva: Agostino Ghiglia membro del Garante della Privacy, viene ripreso da un nostro inviato entrare nella sede del partito di Fdi. Un nostro inviato era là per cercare di intervistare Arianna Meloni. È stato ripreso mercoledì pomeriggio, poche ore prima dell - facebook.com Vai su Facebook
Ora il Garante si accorge della differenza tra diritto di cronaca e diritto di sputtanamento - Ora il Garante si accorge della differenza tra diritto di cronaca e diritto di sputtanamento ... Lo riporta ilfoglio.it
Usb: il garante tuteli il diritto di sciopero - «La Commissione di garanzia sugli scioperi intervenga verso il Gruppo Fs per evitare ulteriori compressioni del diritto di sciopero»: lo chiede il sindacato Usb, che ha scritto al garante dopo la sua ... Si legge su ilmanifesto.it
L’affettività in carcere. Il convegno con il garante: "E’ un diritto di tutti" - Appuntamento alle ore 10 del 16 maggio al centro studi della Fondazione Crv "C’è un forte divario tra la sentenza della Corte Costituzionale e il Dap" . Scrive lanazione.it
