Ora cosa deve dire Garlasco il commento di Taormina su Sempio | Era lì anche lui ma…
Nuovi sviluppi scuotono ancora una volta il caso di Garlasco, e questa volta a intervenire è l’avvocato Carlo Taormina, che non nasconde le sue perplessità sulla posizione di Andrea Sempio e sulle scelte difensive adottate finora. L’ex docente universitario e noto penalista, intervistato dal Giornale, ha analizzato con toni critici l’operato del legale del nuovo indagato, giudicando la strategia seguita fino a oggi un errore tattico in un momento cruciale per le indagini. “L’ho criticata quando gli consigliarono di non rendere l’interrogatorio al quale era stato convocato. Fu un errore. Era un momento importante nel quale avrebbe potuto mettere le basi di una sua ricostruzione dei comportamenti tenuti in quel 13 agosto 2007”, ha spiegato Taormina, ricordando come il silenzio di Sempio, a suo avviso, abbia contribuito a rendere più fragili le sue giustificazioni. 🔗 Leggi su Caffeinamagazine.it
Scopri altri approfondimenti
"Sinner sa cosa deve fare. Si sa amministrare. Mi fido di lui. Puoi criticarlo, ma dire che non è italiano non è bello. Ognuno ha il suo accento. È una polemica brutta, chiunque la faccia. Montecarlo? Mica è l'unico. Pure Greggio ha la residenza là. Qualcuno ha - X Vai su X
La legge di bilancio 2026 introduce importo minimo di 100 euro per la pace fiscale. Cosa deve fare chi ha cartelle con importi minori (la maggioranza) - facebook.com Vai su Facebook
Garlasco, il consulente dei Poggi: “Chiara non ha avuto il tempo di difendersi, è morta subito dopo l’attacco” - L’ultima ipotesi emersa sul delitto di Garlasco è che Chiara Poggi abbia avuto il tempo di difendersi. Da fanpage.it
Garlasco, nuova richiesta di sequestro a carico dell’ex procuratore Venditti. Il suo legale scrive a Nordio: “Sospese le regole processuali” - I pm di Brescia chiedono per la terza volta il sequestro dei computer dell'ex procuratore, accusato di corruzione nel caso Poggi ... ilfattoquotidiano.it scrive
Garlasco, il parere di Stefano Nazzi e Gianluigi Nuzzi - L’autore del podcast «Indagini»: «L’unica cosa chiara è che con Stasi non c’è stata una prova certa». Scrive giornaledibrescia.it
