Montepulciano capitale del Pd | correntone Schlein in conclave L’ex ministro Speranza ’di casa’
Montepulciano, 28 ottobre 2025 – La notizia è apparsa per la prima volta online venerdì (con l’immancabile Dagospia tra i primi), poi è dilagata su tutta la stampa nazionale, arricchendosi di dettagli e scatenando una ridda di commenti. In breve, dal 28 al 30 novembre Montepulciano ospiterà una ‘tre giorni’ che segnerà il ricongiungimento tra tre grandi correnti del Pd, favorevoli alla segretaria Elly Schlein, ‘Area dem’ di Dario Franceschini, ‘Dems’, di Andrea Orlando e Peppe Provenzano, e l’ex Articolo 1 di Roberto Speranza. Un forum, non una riunione, come tale aperto a tutti (già segnalati, tra i relatori, Gianrico Carofiglio, che nel giugno 2023 intrattenne il pubblico dell’Emporio Letterario di Pienza con una relazione sulla scrittura narrativa, e tra i presenti Gianni Cuperlo, che a Montepulciano ha un legame stretto con Andrea Biagianti, ora funzionario della Cgil, nel 2013 coordinatore regionale della candidatura del parlamentare triestino alla segreteria nazionale) e che metterà dunque la cittadina al centro dell’attenzione della politica nazionale. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Montepulciano capitale del Pd: correntone Schlein in conclave. L’ex ministro Speranza ’di casa’
News recenti che potrebbero piacerti
Tour della capitale - St. John's Questa piccola cittadina offre tante curiosità che renderanno questa escursione diversa da una banale visita guidata #caraibi #AntiguaBarbuda #antiguachiamaitalia #antiguachiamaitaliatour Vai su Facebook
Pd, i riformisti diventano una corrente. «Senza di noi rivince il centrodestra» - E sono pronti al congresso, quando sarà il momento. ilmessaggero.it scrive
Chi ci sarà nel “correntone” del Pd di Franceschini, Orlando e Speranza - Nasce il "correntone" Pd: dentro le correnti di Franceschini Orlando e Speranza. Si legge su policymakermag.it
Schlein e il nervosismo della sua maggioranza, le lamentele (off the records) del correntone che si vedrà a Montepulciano - Parla un deputato: «Questa idea nasce anche da tante esperienze che in questi anni si sono sentite un po’ abbandonate rispetto al percorso che andava fatto nel partito». msn.com scrive
