Montefredane dopo il sisma due soluzioni per garantire la continuità didattica
Tempo di lettura: 2 minuti Dopo le scosse di terremoto che hanno interessato la provincia di Avellino nei giorni del 25 e 26 ottobre, il Comune di Montefredane si è immediatamente mobilitato per assicurare la continuità delle attività scolastiche, nonostante la chiusura temporanea degli edifici. Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha contattato telefonicamente il sindaco Ciro Aquino, comunicando di essersi attivato per l’attivazione della Didattica a Distanza (DAD). Il ministro è in costante contatto con la dirigente scolastica provinciale di Avellino, Fiorella Pagliuca, per rendere operativa la misura in tempi brevi. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Montefredane, dopo il sisma due soluzioni per garantire la continuità didattica
Contenuti che potrebbero interessarti
Terremoto Avellino: Cirielli chiama sindaco Montefredane dopo sisma #Montefredane - facebook.com Vai su Facebook
Sopralluogo della Protezione Civile a Montefredane dopo la Sequenza Sismica Il recente sciame sismico che ha interessato l'Irpinia, con epicentro a Montefredane (AV), ha riportato la paura in tutta la Campania. - X Vai su X
Terremoto in Campania, altre due scosse in mattinata - Dopo il sisma registrato ieri pomeriggio con epicentro a Grottolella, altre due scosse di lieve entità sono rilevate nella ... ilfattovesuviano.it scrive
Irpinia, tornano tutti in classe tranne a Montefredane - Il sindaco del comune epicentro del sisma dispone la chiusura della scuola almeno per altri dieci giorni. Si legge su rainews.it
Terremoto Irpinia, nuova scossa 3.1 nell’area Avellinese dopo il sisma di ieri - 6 di ieri, due nuove lievi scosse registrate nella notte e all'alba a Montefredane, nessun danno ... fanpage.it scrive
