Minacce dal cielo in anni di guerra Musei e chiese sotto le bombe
Avrà come tema ‘Minacce dal cielo. Musei, chiese e palazzi storici di Ferrara durante i bombardamenti della Seconda guerra mondiale’ l’incontro di approfondimento in programma oggi alle 16 nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via delle Scienze 17). Al dibattito interverranno Grazia Maria De Rubeis (dirigente Servizio biblioteche e archivi), Laura Graziani Secchieri (Centre Roland Mousnier, Cnrs-Sorbonne Université), Marialucia Menegatti (Ferrariae Decus), Nicola Pinnavaia (ministero della Cultura, Archivio di Stato di Ferrara), Marcello Toffanello (ministero della Cultura, Musei Nazionali di Ferrara). 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Minacce dal cielo in anni di guerra. Musei e chiese sotto le bombe
Altre letture consigliate
«Roma. Sono pochi i cinema di Roma che non danno sul cielo. Quando la luce del giorno si attenua, i tetti si aprono per richiudersi non appena il pubblico inizia a gridare il suo malcontento, vale a dire se non è abbastanza scuro. Sta di fatto che questi minuti - facebook.com Vai su Facebook
Minacce dal cielo in anni di guerra. Musei e chiese sotto le bombe - Musei, chiese e palazzi storici di Ferrara durante i bombardamenti della Seconda guerra mondiale’ l’incontro di approfondimento in programma oggi alle 16 nella sala ... Secondo msn.com
La Russia minaccia l’Europa dal cielo e dal mare: droni sottomarini, navi ombra, la guerra è aperta - La Russia minaccia l’Europa dal cielo e dal mare: droni sottomarini, navi ombra, la guerra è aperta e ormai iniziata. Secondo blitzquotidiano.it
Guerra, il piano militare italiano: ponti mobili, mine anti-carro, droni. Il programma in 10 anni e la minaccia ad Est - Ponti e piattaforme per attraversare fiumi e specchi d’acqua in tempi record, radar per ... Segnala ilmessaggero.it
