Margaret Bourke-White vita e opere L’occhio che raccontò Usa e Urss
È un percorso affascinante quello che attraverso oltre 120 fotografie ripercorre il lavoro, la vita e l’esperienza umana di Margaret Bourke-White. Margaret Bourke-White. L’opera 1930-1960 è la mostra si è aperta ai Chiostri di San Pietro di Reggio Emilia, a cura di Monica Poggi, che Fondazione Palazzo Magnani ha realizzato assieme al Centro Italiano per la Fotografia (fino al prossimo 8 febbraio). Bourke-White (New York, 14 giugno 1904 – Stamford, 27 agosto 1971) è stata un’attenta testimone del suo tempo, donna capace di superare barriere e confini di genere. In esposizione la copertina del primo numero della rivista Life (1936), i ritratti a Stalin e a Gandhi, i reportage sull’industria americana e i servizi realizzati durante la Seconda guerra mondiale in Unione Sovietica, Nord Africa, Italia e Germania, dove documenta l’entrata delle truppe statunitensi a Berlino e gli orrori dei campi di concentramento. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Margaret Bourke-White, vita e opere. L’occhio che raccontò Usa e Urss
Approfondisci con queste news
Appuntamento il venerdì, alle 18. Inizia il nuovo ciclo di incontri della mostra Margaret Bourke-White. L'opera 1930-1960: IL SECOLO AMERICANO. Attraverso 6 incontri che si terranno a Palazzo da Mosto in 6 diversi venerdì da novembre a febbraio, approfon - facebook.com Vai su Facebook
Ai chiostri di San Pietro di Reggio un faro sul Novecento: arriva “Margaret Bourke-White. L’opera 1930-1960” 24emilia.com/ai-chiostri-di… - X Vai su X
Margaret Bourke-White, vita e opere. L’occhio che raccontò Usa e Urss - A Reggio Emilia, nei chiostri di San Pietro, è iniziata una preziosa mostra sulla fotografa americana. Da ilrestodelcarlino.it
Le foto di Margaret Bourke-White in mostra a Reggio Emilia - Centoventi fotografie in mostra per illustrare il lavoro, la vita straordinaria e l'altissima qualità degli scatti di Margaret Bourke- ansa.it scrive
La vita straordinaria di Margaret Bourke-White, fotografa indomita - Nel 1959 la rivista Life pubblica un reportage, firmato Alfred Eisenstaedt, sugli effetti del Parkinson. Da harpersbazaar.com
