Lupus Eritematoso Sistemico | cos' è chi colpisce e il nuovo protocollo sperimentale della Federico II

Si chiama LES, acronimo di Lupus Eritematoso Sistemico, ed è una malattia autoimmune complessa, cronica e multisistemica, caratterizzata da un’elevata variabilità clinica e da un forte impatto sulla qualità di vita dei pazienti. In Italia colpisce diverse migliaia di persone, con una prevalenza. 🔗 Leggi su Napolitoday.it

Immagine generica

Leggi anche questi approfondimenti

Lupus eritematoso sistemico, solo 2 italiani su 10 sanno cos'è - E' nota anche come 'malattia dai mille volti', proprio perché si manifesta in diversi modi, dalle eruzioni cutanee ai dolori articolari; è polimorfa, di difficile ... Da notizie.tiscali.it

Lupus eritematoso sistemico, che cos'è e quali sono i farmaci farmaci indicati - Nove pazienti su 10 sono donne con meno di 40 anni che devono affrontare sintomi come febbre, stanchezza, rash cutanei, artrite, riduzione dei globuli del sangue. Scrive repubblica.it

Lupus eritematoso sistemico: cause e sintomi - Si tratta di una malattia in grado di colpire diversi apparati del corpo umano quali cuore, polmoni, vasi sanguigni e pelle. alfemminile.com scrive

Cerca Video su questo argomento: Lupus Eritematoso Sistemico Cos