Luci e ombre della rivoluzione Creator
L'allarme era suonato già due anni fa; nel volume Influencers&Creators. Business, Culture and Practice (SAGE Publications, 2023) i tre autori - Robert Kozinets, Ulrike Gretzel e Rossella Gambetti - davano conto degli studi psicologici condotti sui content creator e sulle minacce più evidenti alla loro salute, dall'ansia continua di prestazione, alla depressione, al burnout, fino alla rinuncia, non sempre pienamente consapevole, alla propria intimità. Nello stesso anno, il 2023, l'agenzia del lavoro Adecco realizzava uno studio sulle aspirazioni lavorative dei giovanissimi; se un tempo si desiderava esplorare lo spazio o, al limite, diventare calciatori, tra i giovanissimi iniziava ad affermarsi sempre di più proprio la figura del content creator. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Luci e ombre della rivoluzione "Creator"
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Oggi tra ombre ed luci, in Via Roma Ovada Centro Storico di Ovada Via Roma (AL) - facebook.com Vai su Facebook
Luci e ombre della rivoluzione "Creator" - L'allarme era suonato già due anni fa; nel volume Influencers&Creators. Si legge su msn.com
Luci e ombre della rivoluzione IA-centrica: ChatGPT sbarca sui browser - L’affidabilità dell’IA è fondamentale per il suo impiego in contesti sensibili come l’assistenza sanitaria, l’istruzione o la legge. Riporta panorama.it
