Lo sciopero dei farmacisti il 6 novembre | perché si fermano oltre 60mila lavoratori dipendenti
« Siamo un punto di riferimento per milioni di cittadini. È tempo che il contratto riconosca questa realtà ». È con queste parole che i farmacisti di tutta Italia hanno annunciato uno sciopero della loro attività il prossimo 6 novembre. A incrociare le braccia saranno i circa 60 mila dipendenti delle farmacie private, che con il loro stop daranno seguito alla richiesta avanzata dai sindacati di categoria, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, affinché Federfarma, l’associazione che rappresenta i titolari delle farmacie private, riveda il contratto di lavoro scaduto il 31 agosto 2024. In Italia le farmacie private sono circa 18 mila, con una media di 3-4 dipendenti ciascuna. 🔗 Leggi su Open.online
News recenti che potrebbero piacerti
Sciopero dei farmacisti il 6 novembre a sostegno del rinnovo del contratto. I sindacati: 'Federfarma torni al tavolo' #ANSA - facebook.com Vai su Facebook
Sciopero dei farmacisti il 6 novembre a sostegno del rinnovo del contratto. I sindacati: 'Federfarma torni al tavolo' #ANSA - X Vai su X
Lo sciopero dei farmacisti il 6 novembre: perché si fermano oltre 60mila lavoratori dipendenti - È con queste parole che i farmacisti di tutta Italia hanno annunciato uno sciopero della lor ... Da open.online
Rinnovo contratto farmacisti: proclamato sciopero per il 6 novembre. Astensione di 24 ore - Proclamato sciopero nazionale di un intero turno di lavoro dei farmacisti delle farmacie private per il 6 novembre. Scrive farmacista33.it
Sciopero farmacie private il 6 novembre: perché 60 mila farmacisti incroceranno le braccia - Il nodo del contendere è il rinnovo del contratto dopo la rottura delle trattative con Federfarma, che replica: «Mancata disponibilità al dialogo». Riporta msn.com
