L’intellettuale che guida il partito comunista cinese dietro le quinte

Molti sono chiamati a scrivere di filosofia, pochi gli eletti che portano il peso di scrivere, con la penna del potere, nella carne degli uomini. Platone ha inseguito il tiranno di Siracusa. Il segretario fiorentino, sconfitto, si è rifugiato nei classici. Il commentatore di Hegel, Kojève, ha spedito le sue opere a Stalin senza successo, per poi riparare nell’agrimensura della burocrazia. L’alchimista Kissinger, con una società di lobbying, ha trasformato la politica nella cosa più fatua, il denaro. Solo uno è destinato a rimanere in piedi, fino a diventare, nelle formule roboanti della mente occidentale, il grande intellettuale politico del XXI secolo: Wang Huning. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

l8217intellettuale che guida il partito comunista cinese dietro le quinte

© Linkiesta.it - L’intellettuale che guida il partito comunista cinese dietro le quinte

News recenti che potrebbero piacerti

Cerca Video su questo argomento: L8217intellettuale Guida Partito Comunista