Liceo occupato | e alle educatrici per disabili non vengono pagate le ore non lavorate

Empoli, 28 ottobre 2025 –  L’occupazione del liceo Virgilio di Empoli, nata come gesto di protesta e partecipazione, ha avuto ripercussioni inaspettate. Le educatrici delle cooperative sociali, impegnate nei servizi di assistenza agli studenti con disabilità, si sono trovate senza retribuzione per le ore non lavorate durante la mobilitazione. Una situazione che ha acceso un dibattito pubblico, con politica e sindacati che hanno chiamato in causa le cooperative, invitandole a “tutelare maggiormente i lavoratori e ad assumersi la responsabilità dei costi legati alla sospensione del servizio”. Dopo giorni di polemiche, arriva la replica di COeSO Empoli e della cooperativa Geos, che in una nota congiunta chiariscono la complessità del problema. 🔗 Leggi su Lanazione.it

liceo occupato e alle educatrici per disabili non vengono pagate le ore non lavorate

© Lanazione.it - Liceo occupato: e alle educatrici per disabili non vengono pagate le ore non lavorate

Scopri altri approfondimenti

liceo occupato educatrici disabiliLiceo occupato: e alle educatrici per disabili non vengono pagate le ore non lavorate - Empoli, il caso emerso con l’occupazione del liceo da parte degli studenti: CoeSo e Geos prendono posizione. lanazione.it scrive

liceo occupato educatrici disabiliLiceo Virgilio occupato: "Le cooperative devono tutelare i lavoratori" - La Cgil in difesa delle educatrici senza retribuzione per lo ’stop’ "Solidarietà anche agli studenti che hanno il diritto di manifestare". msn.com scrive

liceo occupato educatrici disabiliEmpoli, l'allarme delle educatrici: "Col liceo occupato rimaniamo senza stipendio' - Assistono ragazzi con disabilità o svantaggio e sono dipendenti di una cooperativa. Si legge su msn.com

Cerca Video su questo argomento: Liceo Occupato Educatrici Disabili