Le foto-trappole non bastano Discariche abusive in aumento
A Monza, la guerra contro i rifiuti abbandonati sembra non conoscere tregua. Via Fossati, da settimane, è diventata il simbolo di un problema che non si sta riuscendo sufficientemente ad arginare, nonostante gli sforzi dell’Amministrazione comunale. Lì, tra i marciapiedi e i cassonetti, la scena si ripete: sacchi di spazzatura abbandonati, rifiuti sparsi a terra, cartoni lasciati accanto ai cestini. Per arginare il fenomeno, il Comune ha installato nella via due delle dieci foto-trappole mobili previste dal piano di controllo ambientale. Telecamere piazzate tra gli edifici e i pali della luce, con tanto di cartelli che avvisano i cittadini. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Le foto-trappole non bastano. Discariche abusive in aumento
Approfondisci con queste news
"Bracconaggio, 67 persone denunciate: sequestrati oltre 900 uccelli abbattuti «Operazione pettirosso», denunciati 106 bracconieri Sono stati inoltre individuati due siti di cattura: uno in Valle Camonica con 36 trappole di tipo «archetto», e uno in Valtrompia co - facebook.com Vai su Facebook
Rapallo, bodycam per i vigili. Fototrappole anti-discarica - Rapallo – Ci sono le bodycam, una decina, già acquistate, che per diventare operative, però, hanno bisogno di passaggi burocratici. Segnala ilsecoloxix.it
