L’autunno sulle Dolomiti | viaggio tra i colori del foliage
Esiste un momento preciso dell’anno in cui le Dolomiti abbandonano la loro austera veste di roccia e ghiaccio per trasformarsi in una tavolozza vivente. Tra fine settembre e metà ottobre, quando l’estate si ritira lentamente lasciando spazio a una luce più morbida e radente, accade qualcosa di straordinario: i boschi si accendono di colori che sembrano usciti dalla fantasia di un pittore visionario. I larici, protagonisti indiscussi di questa metamorfosi stagionale, compiono la loro danza cromatica passando dal verde intenso al giallo luminoso, per poi virare verso tonalità ambrate che sfiorano il rame. 🔗 Leggi su Nonewsmagazine.com
© Nonewsmagazine.com - L’autunno sulle Dolomiti: viaggio tra i colori del foliage
Altre letture consigliate
Tra i tanti luoghi meravigliosi dove assaporare la magia dell’Autunno, abbiamo scelto … casa! Le nostre fantastiche #Dolomiti! Vi aspettiamo Location: Agordino - Dolomiti Bellunesi! Hai bisogno di trovare da dormire? Ti aiutiamo noi! Livello richiesto? Alme - facebook.com Vai su Facebook
8 luoghi magici dove ammirare il foliage sulle Dolomiti - C’è un momento dell’anno, tra la fine di settembre e la metà di ottobre, in cui le Dolomiti si vestono di magia: i boschi si infiammano di colori, le foglie dei larici e delle latifoglie si accendono ... siviaggia.it scrive
Dolomiti, colori e forme di un paesaggio unico: «Un habitat da difendere» - Sono stati in molti a cominciare a stupirsi veramente delle fotografie delle Dolomiti solo negli anni Settanta del 900, quando apparve il monumentale volume "Alpi" del giapponese Yoshikazu Shirakawa. Scrive ilgazzettino.it
