La Sicilia che produce chiama il mare | Servono rotte per far viaggiare l’economia
Un’alleanza tra mondo agricolo, autotrasporto e istituzioni per rilanciare la Sicilia come polo logistico del Mediterraneo. È la sintesi del Meeting Nazionale sui Trasporti, dal titolo “La Sicilia polo logistico del Mediterraneo – Riflessioni e valutazioni per il ripristino del trasporto. 🔗 Leggi su Cataniatoday.it
Leggi anche questi approfondimenti
Cargill: servono risposte immediate. Lo stabilimento di Giammoro non è una fabbrica qualsiasi: è una delle sole tre aziende al mondo che produce pectina da agrumi freschi, utilizzando limoni siciliani dalle proprietà uniche. Un’eccellenza internazionale che l - facebook.com Vai su Facebook
La Sicilia che produce chiama il mare: «Servono rotte per far viaggiare l’economia» - Dal meeting nazionale dei Trasporti del Centro Studi Assotir la richiesta di una linea marittima stabile per le merci e i prodotti agroalimentari dell’Isola ... lasicilia.it scrive
Sicilia tra le regioni con l’economia del mare dal peso più rilevante sull’economia complessiva - CASTELLAMMARE DEL GOLFO (TRAPANI) – La Sicilia si conferma tra le regioni italiane in cui l’economia del mare ha il peso più rilevante sull’economia complessiva, con un’incidenza del 6% sul valore ... Scrive msn.com
Presentato da Ossermare il Report “Economia del Mare Sicilia 2025” - La Sicilia si conferma tra le regioni italiane in cui l’economia del mare ha il peso più rilevante sull’economia complessiva, con un’incidenza del 6% sul valore aggiunto regionale, a fronte di una med ... Riporta latinaquotidiano.it
