La salute del Paese passa anche dalle sinergie

Sono stati annunciati a Milano i progetti vincitori della 14esima edizione dei Bandi Gilead Fellowship e Community Award Program che, grazie ai fondi stanziati attraverso le due iniziative, prenderanno vita nei prossimi 12 mesi. Si tratta di 63 progetti di carattere medico-scientifico e socio-assistenziale nelle aree delle patologie infettive, oncologiche, epatiche ed ematologiche realizzati all'insegna della collaborazione e della sinergia tra industria, ricerca e Associazioni di pazienti. Con un unico obiettivo: migliorare la salute individuale e collettiva del Paese. Degli oltre 1.3 milioni di euro stanziati quest'anno, una parte sarà destinata alla realizzazione dei 32 progetti premiati al Fellowship Program, il Bando dedicato a progetti di carattere medico-scientifico presentati da ricercatrici e ricercatori italiani nelle aree dell'HIV, della Colangite Biliare Primitiva (CBP), malattia epatica rara e autoimmune, delle patologie oncologiche (carcinoma mammario) ed ematologiche (leucemie e linfomi). 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

la salute del paese passa anche dalle sinergie

© Ilgiornale.it - La salute del Paese passa (anche) dalle sinergie

Altri contenuti sullo stesso argomento

Bandi Gilead 2025: 1,3 milioni di euro per creare sinergie per la salute del Paese - In occasione della conferenza stampa promossa da Gilead Sciences Italia per celebrare i 25 anni di presenza nel nostro Paese e presentare i risultati dei bandi di ricerca indipendente, istituzioni, ... Scrive quotidianosanita.it

Cerca Video su questo argomento: Salute Paese Passa Sinergie