La riscossione delle entrate locali passa a una società del Mef Il governo teme la valanga dei debiti dei Comuni in dissesto

“Alcune sentenze della Cedu riconoscono al povero Stato l’ ultima istanza per il pagamento dei debiti non onorati degli enti locali. Questa cosa impone allo stato di mettere dei presìdi”. Durante la conferenza stampa del 17 ottobre, post varo del ddl di Bilancio, la frase di Giancarlo Giorgetti è passata inosservata. Ma c’è proprio il timore – già raccontato dal Fatto – di una valanga di decreti ingiuntivi nei confronti dello Stato per i buchi dei Comuni dietro la contestata norma inserita in manovra che obbliga i sindaci meno virtuosi ad affidare la riscossione coattiva delle proprie entrate ad Amco, società controllata dal Tesoro nata per gestire i crediti deteriorati delle banche. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

la riscossione delle entrate locali passa a una societ224 del mef il governo teme la valanga dei debiti dei comuni in dissesto

© Ilfattoquotidiano.it - La riscossione delle entrate locali passa a una società del Mef. Il governo teme la valanga dei debiti dei Comuni in dissesto

News recenti che potrebbero piacerti

riscossione entrate locali passaImu, Tari e multe non pagate (per 42 miliardi), ora ci pensa Amco: così lo Stato si riprende i tributi locali non riscossi dai Comuni - L’Amco, società del Tesoro, gestirà il recupero dei crediti fiscali degli enti locali, circa 42 miliardi di euro, potendo affidarsi anche a soggetti privati (ma per i contribuenti non è una buona noti ... Scrive corriere.it

Dall'Imu alla Tari, perché la riscossione delle tasse locali non funziona - ROMA – “Un nuovo ente di riscossione dedicato esclusivamente alla gestione e al recupero dei tributi locali". Da repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Riscossione Entrate Locali Passa