La questione meridionale ieri e oggi
Il primo a dare nome e cognome alla forbice tutta aperta tra il nord e il sud d’Italia, fu, nella seconda metà dell’altro secolo, Giustino Fortunato. Egli fu un uomo politico poliedrico, nato a metà dell’800 a Rionero in Vulture, cittadina della Basilicata, nota già allora per la bontà delle sue acque e non solo. L’ambiente che circondava quello studioso era, già all’inizio dello scorso secolo, prettamente rurale, mentre quello stesso uomo politico lucano aveva ben elaborato quali potessero essere le possibili carenze che tenevano a notevole distanza sulla scala sociale i residenti del Meridione d’Italia da quelli delle restanti aree dello Stivale. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Altre letture consigliate
Alleanza Verdi e Sinistra ha presentato liste e programma a sostegno del candidato Presidente Antonio Decaro, puntando i riflettori sulla Questione Meridionale e denunciando l'assenza di confronto politico da parte del centrodestra - facebook.com Vai su Facebook
Alleanza Verdi e Sinistra ha presentato liste e programma a sostegno del candidato Presidente Antonio Decaro, puntando i riflettori sulla Questione Meridionale e denunciando l'assenza di confronto politico da parte del centrodestra - X Vai su X
