La libreria antiquaria Una storia lunga 150 anni

Le librerie sono luoghi tanto centrali nelle vicende dell’arte, quanto per solito poco storicizzati. Troppo spesso nei tempi recenti vengono trasformate in ristoranti, bar o anche nelle onnipresenti locazioni turistiche, anche se talvolta altre ne nascono, in quartieri più periferici. La Biblioteca Marucelliana celebra, fino al 19 dicembre, i centocinquanta anni della Libreria Antiquaria Gonnelli. In scena una mostra, a cura di Roberto Maini, Marco G. Manetti, Gloria Manghetti e Maria Beatrice Sanfilippo, accompagnata da un catalogo edito dal marchio. Luigi, il fondatore dell’impresa, che oggi è diretta da Marco Manetti, proponeva cataloghi realizzati da filologi, come Giuseppe Manuzzi, socio dell’Accademia della Crusca, che con il marchio della libreria pubblicava opuscoli linguistici, in cui dava conto delle sue ricerche. 🔗 Leggi su Lanazione.it

la libreria antiquaria una storia lunga 150 anni

© Lanazione.it - La libreria antiquaria. Una storia lunga 150 anni

Scopri altri approfondimenti

libreria antiquaria storia lungaLa libreria antiquaria. Una storia lunga 150 anni - Una selezione di 46 opere è dedicata all’evoluzione della produzione editoriale . Secondo msn.com

libreria antiquaria storia lunga150 anni di attività editoriale della Libreria Antiquaria Gonnelli (1875–2025) - Catalogo della mostra: 150 anni di attività editoriale della Libreria Antiquaria Gonnelli (1875–2025), Edizioni Gonnelli, Firenze 2025 – a cura di Roberto Maini, Marco G. artribune.com scrive

libreria antiquaria storia lungaI 150 anni della Libreria Antiquaria Gonnelli - Dal 21 ottobre mostra alla Biblioteca Marucelliana di Firenze. Scrive nove.firenze.it

Cerca Video su questo argomento: Libreria Antiquaria Storia Lunga