La Camera accelera sui viaggi della memoria Il 31 ottobre arriva in Aula la legge
Solo poche settimane fa, la ministra Eugenia Roccella si era chiesta pubblicamente se le visite scolastiche ad Auschwitz non fossero diventate delle semplici “gite”, insinuando dubbi sul valore educativo delle visite ai lager e sulla una riduzione di senso e responsabilità storica. Una frase sufficiente a riaprire una ferita mai sanata e a provocare la reazione indignata, tra gli altri, della senatrice a vita Liliana Segre, che quel campo di sterminio l’ha visto davvero, da bambina. Ora, nel clima avvelenato da nuovi episodi di antisemitismo e dal ritorno di retoriche minimizzanti, arriva un gesto politico che va nella direzione opposta. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - La Camera accelera sui viaggi della memoria. Il 31 ottobre arriva in Aula la legge
Altri contenuti sullo stesso argomento
Il testo porta la firma del senatore Francesco Verducci ed è cofirmato dalla senatrice a vita, che proprio dopo le ambigue dichiarazioni di Roccella aveva preso posizione. Il testo calendarizzato alla Camera dopo quasi 3 anni di attesa - facebook.com Vai su Facebook
PID-Next accelera la #TrasformazioneDigitale delle #PMI italiane! @unioncamere e i #PuntiImpresaDigitale delle Camere di Commercio ti guidano con servizi che promuovono la digitalizzazione del tuo business. E il successo di PID-Next è confermato dai - X Vai su X
La Camera accelera sui viaggi della memoria. Il 31 ottobre arriva in Aula la legge - Dopo tre anni di attesa e a un mese dal "caso" Roccella, arriva in Aula la legge a prima firma Verducci (Pd) per sostenere e valorizzare i viaggi nei luoghi della Shoah. Come scrive ilfoglio.it
Via libera della Camera al Fondo per i «Viaggi nella memoria» - Con 263 voti a favore la Camera ha approvato all’unanimità la modifica alla legge che ha istituito il Giorno della Memoria per introdurre presso il ministero dell’Istruzione e del merito un fondo con ... Scrive ilsole24ore.com
Fondi per i viaggi della Memoria, ok unanime alla Camera. Ma è scontro M5s-Lega - Un fondo di 2 milioni l’anno a sostegno dei viaggi della memoria delle scuole nei campi di concentramento nazisti. Lo riporta quotidiano.net
