Italia sott’acqua al 2100 a rischio Venezia e Cagliari
Italia sempre più esposta agli effetti dei cambiamenti climatici. Il mare sommergerà alcune delle sue coste in una settantina d’anni. E, al 2100 potrebbero finire sott’acqua Venezia e Cagliari. Il nuovo rapporto ‘Paesaggi sommersi’ della Società geografica italiana (Sgi) – presentato a Palazzetto Mattei a Roma – scatta delle istantanee alle mappe dei territori costieri italiani così come saranno trasformati dalla crisi climatica. Duri colpi che l’Italia potrebbe pagare caro: il nostro Paese rischia infatti “di perdere circa il 20% e il 45% delle proprie spiagge al 2050 e al 2100, con punte più elevate in Sardegna, Lazio, Friuli-Venezia Giulia e Campania “. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Italia sott’acqua al 2100, a rischio Venezia e Cagliari
Scopri altri approfondimenti
Amazon Haul, novità in Italia: prodotti sotto i 20 euro e offerte low cost #amazonhaul #Amazon - facebook.com Vai su Facebook
Spiagge a rischio, 1 su 5 può sparire entro il 2050: dove scatta l'allarme - Le case di 800mila persone sono a rischio per innalzamento dei mari, inondazioni temporanee o permanenti, erosione, pressione ... Scrive adnkronos.com
Italia, il 20% delle spiagge potrebbe sparire entro il 2050: quali sono le zone a rischio - L'Italia rischia di perdere il 40% delle sue spiagge entro il 2100. Riporta msn.com
Entro il 2050 il 20% delle spiagge italiane sarà sommerso, 800mila persone possono perdere la casa: le zone più a rischio - Tra innalzamento dei mari, rischi di inondazioni, erosione, pressione demografica e urbanistica nel 2100 saranno diverse le aree sotto il livello del mare: l'Italia rischia di perdere circa ... Riporta msn.com
